Susanna Pozzoli presenta e firma i suoi libri da SEMI

Con grande gioia annuncio che sabato 18 dicembre, dalle ore 16.00, SEMI ospiterà la presentazione di due libri freschi di stampa della fotografa e autrice chiavennasca Susanna Pozzoli: Venetian Way e Un’estate con Meret Oppenheim.
Due testi preziosi, frutto di un sensibile lavoro di documentazione per immagini e di raccolta di storie, che raccontano di un fare sapiente e vite straordinarie.
L’artista sarà presente per incontrare il pubblico e autografare il libri, che saranno disponibili in galleria.
Sosteniamo la bellezza e chi la crea!
Vi aspettiamo!
Susanna semi

stRANE stRENNE • sabato 4 dicembre 2021

Questo manifesto è un lavoro creato davvero a quattro mani, pensato e realizzato da Massimo Caccia e me, per annunciarvi che SABATO 4 DICEMBRE inaugureremo la mostra dal titolo:    stRANE  stRENNE

Dove?…da SEMI, a Chiavenna!

Quando?…dalle 15.30 vi aspettiamo!

Presenteremo uno strano e ricco puzzle di lavori di piccolo formato che vi ispireranno. Anche la tavola originale stRANE stRENNE sarà esposta e in vendita!

E sempre a proposito di strenne, Massimo sarà presente con i suoi libri illustrati per Topipittori e il catalogo GIORNI BESTIALI, pronto a disegnare dediche, come solo lui sa fare.

strane strenne semi

Le FŪRIN di SEMI

Le FŪRIN, nome composto da “” – vento – e “rin” – campana, sono oggetti rituali della tradizione giapponese.

Oltre ad allietare il paesaggio sonoro, vengono impiegate per il benefico potere di tenere lontane le energie negative.
Si dice che alleggeriscano e purifichino l’ambiente domestico.

Vengono infatti appese vicino alle finestre e sotto i portici, oppure agli alberi del giardino.

Alla campana in ghisa è solitamente legata una carta di riso con dei kanji – i tipici caratteri nipponici – che recitano parole di buon auspicio.

 

furia di semi

Le FŪRIN DI SEMI sono 15 pezzi unici numerati, create da me. E’ una collezione nata dall’assemblaggio di originali campane giapponesi unite a carte a mano cotone che si connettono ad antiche penne “da cappello” degli anni ‘30.

Ogni carta porta un segno vitale dato dall’impronta di baccelli d’oleandro e sull’altro verso la possibilità di una parola, un pensiero, per voi stessi o per qualcuno che amate.

Cosa state aspettando?
Venite da SEMI a Chiavenna ad ascoltare il loro suono e farvi ispirare per i vostri speciali doni di Natale.

Possono inoltre essere spedite senza alcun pericolo di danneggiamento, quindi non esitate a contattarmi, cercherò di esaudire le vostre richieste.

Questo è il suono della n.1/15 poco prima di essere preparata per il suo viaggio verso Trieste.

 

Vi arrivi un dolce saluto da SEMI.

SEMI | ARTE A MANO APERTA (habemus Pay Off)!

Da questa mattina sulla porta e sulla vetrina di SEMI ci sono tre nuove vetrofanie.

porta semi payoff

vetrina semi playoff

 

Grazie al lavoro e al supporto di Cristina De Agostini di Playdesign che l’anno scorso ha creato il logo, ora è finalmente emerso anche il Pay Off, ovvero il “sottotitolo” del marchio SEMI.

 

marchio semi payoff

ARTE 

A MANO

APERTA

Il campo di SEMI è quello dell’ARTE, un terreno vasto che si coltiva con le mani e dove si seminano energie a spaglio, A MANO APERTA.

Sono 3 punti, 3 A, 3 inizi.

SEMI, tra un cerchio d’Aria e un orizzonte di Terra.

In un Tempo, che segna ogni ritmo.