21 Giugno 2020 silvia

PERCHé SEMI?

Come ho già scritto il nome SEMI mi accompagna ormai da qualche tempo.
E’ il plurale di seme, l’organo riproduttivo delle piante e in senso figurato anche il principio primo o l’origine di uno sviluppo potenziale.
Analogamente SEMI si antepone ad alcune parole per significare “metà, mezzo”.

Lo studio al 101 di via Dolzino occupa in facciata la parte sinistra, una delle due metà speculari rispetto al portone centrale d’ingresso al palazzo. In più lo spazio al suo interno è diviso in due sale comunicanti.
La parte più riservata, sul retro, è il mio laboratorio.
Il salone con il soffitto dipinto, al quale si accede dalla via, è uno contenitore ibrido, pulito e aperto.

Tra una stanza e l’altra il passaggio è liquido di specchi. Scorre un fiume che lambisce, separa e allo stesso tempo connette le due rive di me.

 

semi ritratto specchi occhi

Foto di Sara Meliti

Tagged: , , , , , ,